Al Teatro Villoresi di Monza inizio di stagione all’insegna delle commedie brillanti con lo spettacolo musicale “LA GRANDE OCCASIONE… CHISSA’ SE VA”. Sabato 8 ottobre alle ore 21 e Domenica 9 ottobre alle ore 16!
Una produzione J.L. Rodomonte Productions di Maria Carla Rodomonte che ha conquistato il direttore artistico Gennaro D’Avanzo. In scena Fioretta Mari, Stefano Masciarelli, Mimmo Mignemi e Maria Carla Rodomente diretti da Marco Simeoli.
La Grande Occasione è una commedia musicale spumeggiante, sagace e travolgente che ben si allinea allo spirito del cartellone teatrale del Villoresi che celebra il centenario della storica attività con una campagna abbonamenti da record confermandosi il punto di riferimento per le commedie brillanti presso il pubblico della città di Monza.
Lo spettacolo nasce da un’idea di Maria Carla Rodomonte, produttrice e attrice, come un grande atto d’amore e gratitudine nei confronti di Silvana Bosi, fondatrice della Compagnia Arte e tradizione nonché attrice e autrice della prima versione di questo spettacolo intitolato “Pane amore e…politica”.
Note di regia
Ho accolto con entusiasmo l’invito ad occuparmi della riproposta di questa divertente storia specie nell’idea di trasformarla e portarla nella scia della nostra gloriosa ed intramontabile tradizione della commedia musicale italiana.
Ed ecco tutti gli ingredienti tipici del genere che ha reso l’Italia famosa in tutto il mondo: il varietà con le soubrette ed il comico, l’immancabile corpo di ballo, le tipiche figure della sarta e del direttore del teatro, dell’innamorato e del tuttofare con sequenza di numeri tra canto ballo e attrazioni varie. Il tutto legato dalla vita del dietro le quinte ovvero “il camerino”, casa dell’attore durante le repliche e che diventa, alternativamente, alcova e salotto, scambio di confidenze e di gelosie, di arrivismo e di ingenue cattiverie perché in fondo l’attore, suo malgrado, è una persona buona che aggredisce per difendersi e che ha bisogno di coccole e rassicurazioni e che guai se nessuno lo avesse inventato.
La nostra protagonista sarà in balia dell’intera compagnia che la vuole gettare tra le braccia del Ministro ed ecco la politica, Teatro a sua volta di misfatti e misteri, entrare nella vicenda come possibilità ambita e desiderata da tutti ma chissà se anche dalla nostra Jessica: potrebbe rappresentare la sua grande occasione, la grande occasione di tutta la compagnia, quella occasione che a tutti quanti noi capita nella vita e che bisogna capire se è giusto o meno coglierla.
Il tutto con una sola finalità, quella che sempre i grandi maestri della commedia all’italiana si sono prefissi: leggerezza divertimento e due ore in cui ci si dimentica di tutto perché abbagliati da lustrini e paillettes.
Marco Simeoli