La lunga primavera culturale del Premio “Le rosse pergamene del Nuovo Umanesimo”

Posted by on May 28th, 2018 and filed under Eventi, News. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0. Both comments and pings are currently closed.

Roma 5 giugno 2018 ore 16.00 Cerimonia di Premiazione presso la Sala Igea della ENCICLOPEDIA ITALIANA TRECCANI

Si avvia a conclusione la lunga  PRIMAVERA CULTURALE del PREMIO LETTERARIO “LE ROSSE PERGAMENE DEL NUOVO UMANESIMO”, il premio che si articola in due eventi aorganizzati dalla fondatrice, la poetessa e scrittrice Anna Manna, a breve distanza l’uno dall’altro ed in due sedi diverse.

La Kermesse di poeti ed artisti d’amore, iniziata il 15 maggio con il primo evento svoltosi presso il Centro di documentazione europea SPINELLI alla Sapienza Università di Roma, si concluderà con l’EVENTO del 5 giugno nella prestigiosa Sala IGEA DELLA ENCICLOPEDIA ITALIANA TRECCANI.

 Le elaborate votazioni delle giurie hanno portato alla vittoria nomi molto interessanti del panorama culturale italiano nell’affermazione di uno stile di giudizio fondato sui valori di un Nuovo Umanesimo rinnovato alla luce delle moderne istanze culturali e nel rispetto e amore della tradizione. Splendida protagonista del pomeriggio sarà la sezione POESIA riservata alla regione Calabria, in onore del  Presidente di Giuria Corrado Calabrò di origini calabresi.

Vincitrice assoluta per la Silloge inedita dedicata e ispirata alla Calabria è GRAZIA GRECO con le sue bellissime poesie. La poesia singola accenderà una gara in diretta tra i cinque finalisti: Maria Buongiorno, Grazia Greco, Giuseppe Nasca, Anna Maria Stefanini e Paolo Tulelli. Madrina della poesia d’amore per tutte le sezioni del premio  è la potessa Fabia Baldi.

Momento centrale della Manifestazione l’assegnazione della PERGAMENA DEL NUOVO UMANESIMO 2018 ad ANTONIO CASU.

IL PREMIO “LA PERGAMENA DEL NUOVO UMANESIMO 2018″, assegnato a Giurie riuntite con la presidenza di CORRADO CALABRO’,  è un nome di studioso molto noto e stimato: ANTONIO CASU, saggista, scrittore, bibliotecario di altissimo profilo.

Durante questo secondo evento saranno  presentati anche i vincitori della Sezione MANIFESTO DELLE DONNE PER L’EDUCAZIONE AL SENTIMENTO con la presidenza di giuria di NERIA DE GIOVANNI, presidente AICL.

Madrina di questa importante sezione Annamaria Torroncelli.

E tanto sentimento e tanta  poesia sarà presente il 5 giugno con la vittoria di Davide Rocco Colacrai poeta pluripremato nonostante la sua giovane età che ha dedicato alle donne un intero libro di poesie  “Istantanee donna”. Uno squarcio sull’universo dell’animo femminile portato avanti con grande maestria poetica.  Neria De Giovanni, presidente di giuria per il MANIFESTO DELLE DONNE LETTERATE, porterà il suo commento sulla problematica femminile che oggi tocca aspetti drammatici con l’espandersi del fenomeno  del  FEMMINICIDIO.

Premio alla Cultura per Francesco Dosi  che ha raccolto l’eredità culturale del padre Giancarlo Dosi scomparso lo scorso anno . Il progetto di divulgazione scientifica avviato dal padre con il Premio di divulgazione scientifica al CNR è stato ripreso da Francesco con grande slancio anche  avviando un dialogo Arte e Scienza che pone il progetto in un ambito di grande attualità culturale.

Il fisico prof.Campanella ricorderà brevemente la figura di Giancarlo Dosi.

Come esempio di “Vita come impegno culturale e didattico” sarà premiata Gabriella Nardacci. Didattica, narrativa, poesia la signora Nardacci ha sperimentato al sua impostazione umanistica soprattutto rivolgendo la sua attenzione all’educazione dei giovani e delle donne.

Per la sezione Poesia e Pittura ci sarà una sorpresa che sarà svelata soltanto durante la manifestazione.

.La peculiare struttura ed organizzazione del Premio, che si svolge in due tempi durante la primavera romana, si avvia a diventare la struttura portante della vita culturale a Roma prima del Premio Strega, quasi l’annuncio, dell’appuntamento  più importante della stagione  dei premi letterari italiani.

Una via lastricata di poesia prima di gustare il romanzo dell’anno!

Le numerose sezioni del Premio, le giurie che si alternano nelle votazioni, la grande partecipazione spontanea dei poeti, il pubblico sempre interessato e partecipe, l’eco raccolto a vasto raggio nei blog sul web, evidenziano l’innegabile espandersi di questa iniziativa culturale di ampio respiro che proprio il 5 giugno annuncerà il nuovo progetto: VACANZE IN ITALIA un premio letterario internazionale riservato ai turisti che gioiranno della bella Italia, descrivendola in versi. Il Premio si prepara ad avere giurie internazionali – molte sono già composte – e siamo ormai alla meta  che la poetessa e scrittrice Anna Manna  ha da sempre indicato : la volontà di costruire un FESTIVAL DELLA POESIA in Italia che sappia dialogare con altre culture ed altri paesi.

   In foto Neria De Giovanni e Anna Manna, Corrado Calabrò

Comments are closed

È vietato l'uso delle immagini e dei testi non autorizzato.
© 2016 Associazione Akkuaria
Associazione Akkuaria Via Dalmazia 6 - 95127 Catania - cell 3394001417
Registrata Ufficio Atti Civili di Catania il 3 maggio 2001 al n.ro 6010-3 - C.F. 93109960877
scrivi a: veraambra@akkuaria.com