Saturday, April 05, 2025

Archive for ‘July, 2018’

Educare al rispetto degli ultimi

Educare al rispetto degli ultimi

Elena Della Giovanna ci affascina con i suoi scritti per la naturale pacatezza con la quale discorre di amore per il Creato e ci stupisce per l’altrettanta normale determinazione che la vede intervenire in prima persona per soccorrere, curare e riportare alla vita gli ultimi, quelli senza scampo. Ridurre dolore e sofferenze, semmai prolungare ed [...]

Spoleto… ed è subito… Festival dei due Mondi

Spoleto…  ed è subito… Festival dei due Mondi

Il Festival dei due Mondi è iniziato! E sono subito due mondi a confronto: il mondo del teatro e il mondo della realtà, il mondo della Maschera e il mondo della Verità! Culturalmente si vive per qualche settimana ” Un po’ per celia e un po’ per non morire” nella meravigliosa cittadina umbra così come [...]

Un eroe con il cappello piumato in testa

Un eroe con il cappello piumato in testa

Ho letto il libro di Vera Ambra “Piume baciatemi la guancia ardente”, dove si tratteggia la figura del bersagliere siciliano Salvatore Damaggio, eroe dimenticato della difesa del Pasubio durante la prima guerra mondiale, compresa l’acuta considerazione della postfazione di Francesco Giordano. Un personaggio senz’altro positivo nel quadro degli eventi storici della prima guerra mondiale, che [...]

Anna Pasquini finalista nella sezione libri editi.

Val di Vara – Si è svolta nel pomeriggio di domenica 1 luglio 2018, nell’incantevole cornice naturale del parco del Centro Sportivo Sandro Pertini di Sesta Godano, la cerimonia di premiazione del 5° Premio Internazionale di Poesia e Narrativa Percorsi Letterari… “Dal Golfo dei Poeti Shelley e Byron, alla Val di Vara”. Come ha ricordato [...]

Gli Eroi non muoiono mai – ricordando Salvatore Damaggio

Era il 2 luglio del 1916 quando nello scacchiere del Monte Pasubio, dove ormai da giorni infuriava una cruenta battaglia, gli Austriaci, dopo aver rovesciato tempeste ininterrotte di piombo e di fuoco e falcidiato interi reparti, ormai erano sicuri del successo. In quel marasma,  i corpi di oltre tremila soldati avevano formano un vasto tappeto [...]

È vietato l'uso delle immagini e dei testi non autorizzato.
© 2016 Associazione Akkuaria
Associazione Akkuaria Via Dalmazia 6 - 95127 Catania - cell 3394001417
Registrata Ufficio Atti Civili di Catania il 3 maggio 2001 al n.ro 6010-3 - C.F. 93109960877
scrivi a: veraambra@akkuaria.com

Loading...