Saturday, April 05, 2025

Archive for ‘February, 2016’

Katia Giannotta A passo lento. Dialogo con l’anima. Poesie

Katia Giannotta A passo lento. Dialogo con l’anima. Poesie

L’amore verso ciò che non si può toccare o vedere è l’essenza delle parole dell’Autrice. La sua forma universale d’amore provvede a rendere noi edotti di una forma faticosa e poco materiale, dell’amore di cui solitamente consumiamo, trasportandoci in quella definizione poco usata “Leggerezza”. Ogni simbolo estratto e celato nelle sue parole esalta subito lo [...]

Porta le mentine di Carlo Lottek Landriscina

Porta le mentine di Carlo Lottek Landriscina

 Diario bizzarro tra città, lago e altrove, senza l’aiuto di Sigmund Freud Una vita vissuta tra Milano e Lesa, sul Lago Maggiore, con poche deroghe ad altri luoghi. In mezzo, tante storie con una schiera di personaggi stravaganti. Vicini di casa scombinati e ragionieri intolleranti, normali malati e saggi alcolisti, sirene deluse e sognatori perduti, [...]

L’impossibile reso possibile

L’impossibile reso possibile

Sabato 27 febbraio ore 19,30 Conferenza gratuita sulla scoperta del principio riparatore delle cellule. L’impossibile reso possibile. Relatore: Giordano Ghilardi   Dopo 20 anni di ricerca, è stato individuato il meccanismo biologico per l’innesco della riparazione delle cellule. Di questa scoperta e delle possibili applicazioni che potrebbero migliorare il nostro stato di salute ce ne [...]

Una kermesse letteraria durata tre giorni

La poesia, quando è scritta e offerta agli altri, racconta dell’anima dell’Uomo, lo denuda da tutti gli orpelli e lo espone al mondo.  Essere poeti è la più alta forma di aderenza con se stessi, se si decide di esserlo in modo autentico sia nell’uno che nell’altro caso. Sentirsi nudi è accettare con coraggio la [...]

Suggestioni e vibrazioni poetiche a Casa Menotti. A Spoleto i poeti annunciano la nuova stagione

Scende la sera a Casa Menotti il 13 febbraio, l’oscurità ci avvolge ma luci sapientemente sparse nel terrazzo accendono i volti di una luce diversa, suggestiva. Siamo accesi e palpitanti nei dialoghi densi e metafisici. Nell’aria colma di emozioni si  coglie il sorriso sfuggito ad un ricordo. Le pause evitano a volte le parole per [...]

Magica Spoleto a casa Menotti

Il Viaggio letterario 2016 di Akkuaria ha ricordato gli eroi della grande guerra: il Re Soldato, Carlo Delcroix, Salvatore Damaggio nel trionfo della poesia Nell’incantevole borgo medievale umbro di Spoleto, ricco di suggestioni francescane, si è svolta l’edizione 2016 del “Viaggio tra le vie dell’Arte“, organizzato dall’Associazione Akkuaria di Catania, presieduta da Vera Ambra; con [...]

Quando l’emozione è di casa. Resoconto di un viaggio d’arte

Momenti di forte emozioni, spesso accompagnate anche da qualche lacrimuccia, che timida s’affaccia negli occhi dei partecipanti, sono gli ingredienti con cui Akkuaria accompagna da sempre i suoi eventi. Il desiderio dello stare insieme e vivere nello stesso istante una poesia, una lettura, un quadro, un video, è certamente un’esperienza collettiva che accomuna. Con Akkuaria [...]

Una splendida cornice della città umbra di Spoleto

La XVI edizione della rassegna di arte e cultura “Viaggio tra le Vie dell’Arte” ideata e voluta dalla poetessa e scrittrice Vera Ambra, presidente dell’Associazione Akkuaria, ha avuto quest’anno il “posto in prima fila” nella splendida cornice della città umbra di Spoleto e incastonata, come un prezioso gioiello, nella prestigiosa location di Casa Menotti, la [...]

La gatta sul tetto che scotta al teatro Manzoni di Milano fino al 29 febbraio

La gatta sul tetto che scotta al teatro Manzoni di Milano fino al 29 febbraio

Con Vittoria Puccini e Vinicio Marchioni, regia di Arturo  Cirillo Sempre attuale il dramma di Tennesse Williams degli anni 50, allo stesso teatro dove debuttò nel ’58, e che ricorda il famoso film, interpretato da Liz Tylor e Paul Newman. Siamo in un interno di famiglia americana, in casa di un anziano industriale che festeggia [...]

U Tempu di farimi a varva, Torquato Tricomi, Ed. Akkuaria

U Tempu di farimi a varva, Torquato Tricomi, Ed. Akkuaria

“Il paese amava la musica. Il fratello di mio nonno, poeta e farmacista, suonava egregiamente la chitarra, mio nonno cantava; i barbieri si univano coi loro mandolini e un impiegato municipale col suo contrabbasso che stentava a uscire dalla porta di casa e veniva trasportato da due giovanotti come un canterano. La serenata si ingrossava [...]

È vietato l'uso delle immagini e dei testi non autorizzato.
© 2016 Associazione Akkuaria
Associazione Akkuaria Via Dalmazia 6 - 95127 Catania - cell 3394001417
Registrata Ufficio Atti Civili di Catania il 3 maggio 2001 al n.ro 6010-3 - C.F. 93109960877
scrivi a: veraambra@akkuaria.com

Loading...