Saturday, April 05, 2025

Archive for ‘December, 2015’

Grande Festa a sorpresa in casa “Parnasso”

Grande Festa a sorpresa in casa “Parnasso”

L’associazione Helios Artisti Associati di Campobello di Licata, chiude alla grande il bilancio artistico del 2015. Infatti, la Compagnia Teatrale “Quelli della Parnasso” guidata da Lillo Ciotta, ha portato, con successo, in scena la nuova esilarante commedia “Agenzia Investigativa” di Samy Fayad.  Lo spettacolo è inserito nel cartellone del 4° Festival Regionale del Teatro Libero [...]

U tempu di farimi a varva

U tempu di farimi a varva

Figaro qua… figaro là, dalla celebre cavatina Largo al Factotum del barbiere di Siviglia di Gioacchino Rossini ricaviamo l’immagine più autentica e verace della poliedrica figura del barbiere. Come una predestinazione, i barbieri con la musica c’entrano sempre. Artigiano, cerusico, gazzettiere, artista e, appunto, musicista, il barbiere fu tutto questo insieme. Lo hanno detto e [...]

“Dal mare che non c’è” di Calogero Restivo

“Dal mare che non c’è” di Calogero Restivo

La silloge ripercorre i ricordi che riaccompagnano il Poeta nei luoghi della sua infanzia, la città nativa, i primi amori, il vissuto che ha intessuto una vita di emozioni e che trova rifugio nelle pagine intrise di poesia. Calogero Restivo, insegnante in pensione. Giovanissimo ha iniziato a scrivere poesie ma ha dovuto interrompere ogni esperienza [...]

Gabriella Rossitto Ulisse sono io

Gabriella Rossitto Ulisse sono io

In questa silloge, inoltre, l’autrice sperimenta l’uso di parole composte, in scarto significativo con la lingua grammaticale e poetica. I composti “maniamanti, mezzolimbo, cerchiodesiderio, carneamante” risultano certo molto più suggestivi e semanticamente più ricchi delle loro corrispettive espressioni linguistiche. I versi, quasi sempre, presentano una forte suggestione, emblematica e segreta, con un Ulisse che fa [...]

Calogero Restivo: Dal mare che non c’è

Calogero Restivo: Dal mare che non c’è

Il paese, l’infanzia, il poetare, i ricordi, i primi amori, i sogni di sempre, cantati, decantati, perdono ogni aura consolatoria, se mai l’avevano avuta, anche perché le difficoltà della vita hanno smorzato e disatteso ogni incanto della memoria. Accanto a questo intendimento si è propensi a ipotizzare anche una variazione di temi, argomenti, contenuti, proiettando [...]

Tortaquo Tricomi U tempu di farimi a varva

Tortaquo Tricomi U tempu di farimi a varva

Figaro qua… figaro là, dalla celebre cavatina Largo al Factotum del barbiere di Siviglia di Gioacchino Rossini ricaviamo l’immagine più autentica e verace della poliedrica figura del barbiere. Come una predestinazione, i barbieri con la musica c’entrano sempre. Artigiano, cerusico, gazzettiere, artista e, appunto, musicista, il barbiere fu tutto questo insieme. Lo hanno detto e [...]

È vietato l'uso delle immagini e dei testi non autorizzato.
© 2016 Associazione Akkuaria
Associazione Akkuaria Via Dalmazia 6 - 95127 Catania - cell 3394001417
Registrata Ufficio Atti Civili di Catania il 3 maggio 2001 al n.ro 6010-3 - C.F. 93109960877
scrivi a: veraambra@akkuaria.com

Loading...