Saturday, April 05, 2025

Archive for ‘May, 2014’

Maria Tripoli, artista catanese

Maria Tripoli, artista catanese

Nella “Fenomenologia dello Spirito” Hegel afferma che la Storia è “processo e movimento”, frutto del pensiero umano. È la forza propulsiva che ci spinge verso l’avvenire. Conoscerla, quindi, aiuta a seguire le vie del Bene e dello sviluppo sociale, a sconfiggere l’antistoricità che, quando è prevalsa, è stata motivo di decadenza dei popoli. Riporto con piacere [...]

Continua il successo del libro “Papà di Pascoli non era commestibile”

Sabato 10 maggio al Liceo Regina Elena di Acireale è stato presentato il libro di Tino La Vecchia Il Papà di Pascoli non era commestibile, per il professore catanese si è trattata di un’altra tappa fondamentale che ha ribadito il successo e i consensi ottenuti dal suo bel romanzo. La presentazione del libro, pubblicato da [...]

La Libertà attraverso i testi della tradizione

La Libertà attraverso i testi della tradizione

Nel 1972 era Giorgio Gaber, il “Signor G”, a cantare “Vorrei essere libero, libero come un uomo”. Il titolo del brano era, appunto, “La libertà”. Una ballata a sfondo politico che potrebbe essere portata a esempio; forse soltanto uno dei più recenti nella Storia del genere umano, che si è sempre battuto per i propri [...]

Giacomo Leopardi: ritrovata una terza copia autografa de “L’infinito”

Giacomo Leopardi: ritrovata una terza copia autografa de “L’infinito”

Naturalmente, anzi purtroppo, trattandosi di poesia, per molti l’avvenimento è passato quasi del tutto inosservato, i media hanno altro da pensare per fare audience. È una notizia del 15 maggio scorso, e riguarda certamente una delle più belle e celebrate poesie di ogni tempo “L’infinito” di Giacomo Leopardi. Ebbene, s’era a conoscenza dell’esistenza di due [...]

Primavera dell’Arte Gela 17 Maggio – 13 Giugno 2014

Una coinvolgente proposta culturale proposta per la seconda volta a Gela dall’Associazione Triskelion, organizzata in collaborazione con il Museo Archeologico di Gela e l’Assessorato Sport Turismo e Spettacolo del Comune di Gela, assieme al contributo di aziende private del territorio e la direzione artistica del noto pittore Giovanni Iudice e del Direttore della Biennale di [...]

Lu stranu viaggiu: Opera di Pippo Nasca in versi sciolti dialettali

Lu stranu viaggiu: Opera di Pippo Nasca in versi sciolti dialettali

L’idea di questo strano viaggio è nata dal desiderio di “sparlare” di quei compagni di lavoro, viventi e trapassati, per i cui pregi e difetti sono rimasti indelebili nei miei ricordi. Insomma un semplice curtigghiari è stata la spinta a farmi mettere all’opera e che ha avuto anche il merito di tenermi occupato nei momenti [...]

Filomena Cerrato: Una storia del Sud

Filomena Cerrato: Una storia del Sud

Filomena Cerrato non è la prima opera di Klem che leggo, eppure devo dire che mi ha sorpresa, affascinata. Non vorrei scadere nella banalità rischiando di ripetere quanto detto nella prefazione quindi eviterò di complimentarmi con l’autore la cui abilità letteraria e, oserei dire, raffinatezza di penna è ormai nota ai più, che, in numero [...]

È vietato l'uso delle immagini e dei testi non autorizzato.
© 2016 Associazione Akkuaria
Associazione Akkuaria Via Dalmazia 6 - 95127 Catania - cell 3394001417
Registrata Ufficio Atti Civili di Catania il 3 maggio 2001 al n.ro 6010-3 - C.F. 93109960877
scrivi a: veraambra@akkuaria.com

Loading...