Saturday, April 05, 2025

Archive for the Category ‘Narrativa’

Il Professore e altri racconti: un microcosmo di umanità tra ironia e riflessione

Il Professore e altri racconti: un microcosmo di umanità tra ironia e riflessione

Domenico Bellavista, per gli amici Mimì  di Nicoletta Mauceri si presenta come un’opera di raffinata tessitura narrativa, un caleidoscopio di storie che esplorano le molteplici sfaccettature dell’esistenza umana con una prosa elegante e incisiva. L’autrice, con uno sguardo acuto e partecipe, ci conduce in un viaggio attraverso le pieghe dell’anima, svelando le fragilità e le [...]

Bosco in città: un diario urbano tra amore, solitudine e bellezza

Bosco in città: un diario urbano tra amore, solitudine e bellezza

“Bosco in città” di Francesco Gianino si rivela un’opera letteraria di notevole spessore, capace di trasformare il tessuto urbano di Catania in un’esperienza poetica e profondamente immersiva. Attraverso una sequenza di cento quadri narrativi, l’autore ci guida in un viaggio introspettivo e collettivo, svelando le molteplici sfaccettature di una città che pulsa di vita propria.Gianino [...]

È tempo di andare di Alessandro Scardaci

È tempo di andare di Alessandro Scardaci

Il mio tempo lo divido tra le lezioni, la biblioteca e la mia stanza ove riempio e cancello fogli e fogli di carta. Quando penso di aver superato una difficoltà, ecco che ne appare un’altra, magari più complicata Bruna. Una ragazza con una mente che cresce più velocemente di quella delle sue coetanee. Ciò le [...]

Il professore di Nicoletta Mauceri

Il professore di Nicoletta Mauceri

Di notte me ne vado in giro perché le notti sono “allegre”. Camminando mi sono ritrovato sul greto di un fiume, in città. Un piccolo gruppo di terrestri femmine avevano acceso un fuoco e volgevano le mani verso la fonte di calore. Aspettavano qualcosa o forse qualcuno. Ridevano forte ed erano vestite in maniera eccentrica. [...]

Menchenn Ulla: una storia da non raccontare

Menchenn Ulla: una storia da non raccontare

  “Secoli di questa parola, uomo uomo uomo, e ora non ha più sapore.” Com’è dolce il conforto di Zavattini, padrone della sintesi, reattivo alla misura sensoriale del tempo ma, soprattutto, portatore del vero impronunciabile nascosto fra le pieghe di una storia ribelle, scritta da un clandestino riequilibratore dei termini e delle aspettative sui futuri [...]

Fausto e Insabel: Storia di un amore prigioniero del tempo

Fausto e Insabel: Storia di un amore prigioniero del tempo

La forza di questo romanzo sta nel leggere le emozioni, i piaceri della carne e la forte passione di cui sono preda i protagonisti e provare con loro le stesse sensazioni. Ciò che colpisce è la poesia che tra le righe si fa forza per emergere e allontanare la volgarità che, spesso, si ritrova negli [...]

Una piccola grande storia dentro il fiume inarrestabile della Storia

Una piccola grande storia dentro il fiume inarrestabile della Storia

Henri Raoul Bergez nasce in Francia alla fine degli Anni Venti, a Bordeaux. Già il suo luogo di nascita, sul mare, sarà paradigmatico della sua natura di uomo libero, inesausto, inquieto: proprio come le onde che bagnano Bordeaux. Mosso da una inquietudine rimbaudiana, a soli quattordici anni lascia la famiglia e la casa e parte [...]

Un uomo nell’ombra romanzo storico di Vera Ambra

Un uomo nell’ombra romanzo storico di Vera Ambra

Questo libro è nato per caso ed è liberamente ispirato ad un uomo che si presume fosse di nazionalità francese e che negli anni ’60 ha dato filo da torcere agli uomini della Guardia di Finanza. Il personaggio che è stato consegnato alla storia ha il nome di Henri Raoul Bergez, apolide, ex sommergibilista ed [...]

La medaglietta ritrovata di Alfredo Sorbello

La medaglietta ritrovata di Alfredo Sorbello

Catania, anni ’70, una medaglietta ritrovata, come una macchina del tempo, trasporta la memoria di un anziano alla propria fanciullezza. Ai suoi occhi si materializza la città etnea nel 1907 mentre vive un momento favorevole ed è in fermento per i preparativi di una grande esposizione. Le energie cittadine vengono convogliate nella realizzazione dell’opera, dalle [...]

La medaglietta ritrovata di Alfredo Sorbello, illustrazioni di Anastasia Guardo

La medaglietta ritrovata di Alfredo Sorbello, illustrazioni di Anastasia Guardo

 Il romanzo è ambientato a Catania e durante le ultime fasi della realizzazione degli edifici della Seconda Esposizione Agricola Siciliana del 1907. La città etnea nel 1907 vive un momento favorevole ed è in fermento per la preparazione del grande evento. Le energie cittadine vengono convogliate nella realizzazione dell’opera, dalle brulle sciare sorge prima una [...]

È vietato l'uso delle immagini e dei testi non autorizzato.
© 2016 Associazione Akkuaria
Associazione Akkuaria Via Dalmazia 6 - 95127 Catania - cell 3394001417
Registrata Ufficio Atti Civili di Catania il 3 maggio 2001 al n.ro 6010-3 - C.F. 93109960877
scrivi a: veraambra@akkuaria.com

Loading...