Archive for the Category ‘Recensioni’

Premio eccellenza Arte e Cultura 2024 alla dott.ssa Carmelita Marcantoni

Premio eccellenza Arte e Cultura 2024 alla dott.ssa Carmelita Marcantoni

L’associazione Akkuaria ha consegnato il Premio eccellenza Arte e Cultura 2024 alla dott.ssa Carmelita Marcantoni, Dirigente Medico Responsabile dell’Unità Operativa di Nefrologia e Dialisi presso l’Azienda Ospedaliero Universitaria Policlinico “G.Rodolico – San Marco” Catania, per il Suo straordinario impegno, alla dedizione verso i pazienti e all’alta professionalità che, ogni giorno, fanno della Nefrologia e Dialisi [...]

La Piccola Biblioteca in Corsia al San Marco di Catania

La Piccola Biblioteca in Corsia al San Marco di Catania

L’Associazione Akkuaria, da sempre impegnata nella promozione della cultura, su proposta dello scrittore catanese Pippo Nasca, ha dato vita a un progetto dal profondo impatto umano e sociale: la creazione di una piccola biblioteca all’interno del reparto Dialisi del Polo Ospedaliero San Marco di Catania. Questa iniziativa nasce dal desiderio di offrire ai pazienti sottoposti [...]

Il vaso di Pandora: Trionfali note lacerarono l’immobilità del silenzio

Il vaso di Pandora: Trionfali note lacerarono l’immobilità del silenzio

La sofferenza: fedele compagna del genio musicale di Beethoven in una prosa Edizioni Akkuaria Immaginate di essere privati dell’organo sensoriale preposto all’espressione di ciò che vi è di più intimo in voi; supponete, per un solo istante, di ridestarvi in una melmosa oscurità di suoni, in un arido deserto, privi di coordinate, smarriti, nella totale [...]

Lu Dimoniiu e i Carritteri di Carlo Barbera

Lu Dimoniiu e i Carritteri di Carlo Barbera

Si è svolta ieri sera, sabato 26 ottobre 2024, presso il teatro della Parrocchia di San Francesco Di Paola, la presentazione del CD Lu Dimoniiu e i Carritteri di Carlo Barbera, cantastorie messinese di spiccata sensibilità artistica e profonda connessione con le radici della tradizione siciliana. Con grande successo di pubblico ha presentato il suo [...]

Trent’anni di musica ribelle a Catania di Davide Spampinato

Trent’anni di musica ribelle a Catania di Davide Spampinato

Ho avuto il piacere di conoscere Davide circa 12 anni fa, quando su Radio Lab conduceva (in coppia con l’ottimo Tony Falbo) la sua solida creatura radiofonica, quel “Rock Buzz” che senza barriere spaziava tra passato e presente. Questa cosa mi colpì parecchio, fino ad allora ero abituato a sentire cose del tipo “per me [...]

Catanisi da testa ‘e peri

Catanisi da testa ‘e peri

Ho il piacere di attribuirmi il vanto di aver condotto per mano Vera Ambra a occuparsi del vernacolo catanese nel modo e nella maniera a lei più congeniale. La qualcosa lei ha fatto scrivendo in italiano, farcito dai modi dire catanesi, inseriti con arte e sapienza e tali da far emergere le caratteristiche peculiari della [...]

C’era una volta il capostazione

C’era una volta il capostazione

Inserito nella Collana di Narratori Contemporanei ‘Europa la Strada della Scrittura’, diretta da Vera Ambra, le Memorie di Pippo Nasca si inseriscono, apprezzatissime dai lettori, nel ricco catalogo delle Edizioni Akkuaria, anno 2023. Autore di numerosissime altre pubblicazioni, racconti in versi, racconti autobiografici, poemetti, raccolte di poesie in dialetto siciliano e vernacolo catanese, saggi e [...]

XXIV edizione premio “Chimera D’Argento” 2024

XXIV edizione premio “Chimera D’Argento” 2024

La prestigiosa cornice della Sala Consiliare del Comune di Catania ha ospitato la XXIV edizione premio internazionale “Chimera D’Argento”, organizzato dall’Accademia D’Arte Etrusca, presieduta dall’artista Carmen Arena, e dalla presidenza del Consiglio Comunale di Catania, nella persona di Sebastiano Anastasi. «Il premio Chimera D’Argento – hanno sottolineato ad unisono Carmen Arena e Sebastiano Anastasi – [...]

A te verrò volando

A te verrò volando

L’instancabile Pippo Nasca, lo stacanovista della casa editrice Akkuaria con decine di pubblicazioni all’attivo, ci regala anche in questo primo scorcio d’estate del 2024 un’altra sua “creatura”, si tratta in questo caso di una silloge. I versi di Pippo Nasca sono organizzati seguendo uno schema metrico ben preciso, utilizzando spesso quartine e rima alternata A [...]

Pippo Nasca e il suo “a Te verrò volando”, per raccontare la rapidità della vita, l’oggi, il domani e la memoria

Pippo Nasca e il suo “a Te verrò volando”, per raccontare la rapidità della vita, l’oggi, il domani e la memoria

Una silloge poetica, o come ama definirlo Giuseppe Nasca un diario poetico, che risulta essere un’armonia di parole; parole che si compongono in sintonie sfaccettate, nuove, per dare un ritmo che cambia registro rinnovandosi continuamente. Una raccolta che nasce da appunti poetici scritti dall’autore, senza alcun tema particolare, senza alcuna prefissata finalità, se non quella [...]

È vietato l'uso delle immagini e dei testi non autorizzato.
© 2016 Associazione Akkuaria
Associazione Akkuaria Via Dalmazia 6 - 95127 Catania - cell 3394001417
Registrata Ufficio Atti Civili di Catania il 3 maggio 2001 al n.ro 6010-3 - C.F. 93109960877
scrivi a: veraambra@akkuaria.com