
Nicholas ed Elena Roerich ambirono a essere artisti nel senso più pieno del termine, rincorrendo la visione leonardesca dell’uomo universale che vede e vuol conoscere il mondo a tutto tondo. Si deve loro tributo, non solo per la produzione artistica di grande sensibilità, ma anche per essere stati artefici assieme ad altri di quel processo [...]
January 22, 2014 | Posted in
Cultura,
News |
Read More »

A Palazzo della Cultura il grande Maestro del Teatro si cimenta in una veste inedita, sorprendendo pubblico e critica con le proprie sculture Che la città di Catania vanti una tradizione teatrale assolutamente invidiabile, potendo godere e fare affidamento su grandi personaggi, risulta un fatto universalmente noto. In un’ambientazione che potrebbe sfruttare il turismo e [...]
January 20, 2014 | Posted in
Cultura |
Read More »

Non se ne fanno più. Di processioni voglio dire. E non intendo quelle famose del nostro sud che richiamano folle di turisti o quelle spagnole che ancora oggi alimentano tutta un’industria di ricami in oro su seta o velluto per le vesti delle statue di Santi, Madonne o quant’altro: parlo di quelle delle parrocchie normali, [...]
November 2, 2013 | Posted in
Cultura,
News |
Read More »

È stato il genio più creativo dell’architettura americana. Fu reso famoso dalla “casa sulla cascata” e dall’edificio della Johnson Wax. Nacque negli Stati Uniti d’America nel 1869 da William Russel Cary Wright, pastore della chiesa unitaria e musicista, e da Anna Lloyd Jones, donna molto energica, che aveva deciso di fare del proprio figlio un [...]
August 30, 2013 | Posted in
Cultura |
Read More »

Nonostante le conquiste ottenute nel corso della storia, il ruolo della donna continua a rimanere in secondo piano. Per quanto l’incidenza della presenza delle donne nella società e nella famiglia ha il suo peso, in ogni caso rimane sempre una figura “insostituibile”. In questa realtà, piuttosto complessa e complicata, negli ultimi tempi un altro nemico [...]
August 30, 2013 | Posted in
Cultura |
Read More »

Il mondo dei cantastorie ci affascina ancora e tanto anche ai giorni nostri, in tempi cioè in cui mezzi di comunicazione di massa sempre più tecnologicamente evoluti e numerosi si presentano prepotentemente alla nostra attenzione. Il territorio della provincia etnea è stato ed è un’operosa fucina dalla quale valenti artisti di questo settore sono [...]
August 30, 2013 | Posted in
Cultura |
Read More »

L’economia sta cambiando, il mondo è in continua evoluzione e le persone si devono adeguare a nuove forme di produzione se non voglio restare indietro. In modo particolare l’Italia che ancora non è avvezza all’uso di tecnologie che prevedono il web come piattaforma di lavoro che è invece, una grande risorsa. Ecco nascere così l’idea [...]
July 18, 2013 | Posted in
Cultura,
News |
Read More »

Scozia medievale, 16km da Edimburgo, un viaggio tra storia bretone, celtica, cristiana e massonica Gelida mattinata di luglio in un’uggiosa Edimburgo. Nella ridente cittadina, collocata su sette colli, tra il classico stile medioevale britannico e il moderno, risiedo presso l’avveniristica struttura della Queen Margaret University. Edimburgo, ricca di panorami mozzafiato e sontuosi monumenti, è [...]
July 7, 2013 | Posted in
Cultura,
News |
Read More »

Quindici monologhi di altrettanti animali presentano una singolare rivisitazione allegorica del terzo millennio Il bestiario è il titolo generico destinato alle opere didattiche medievali, in cui la descrizione delle ‘nature’ e ‘proprietà’ degli animali è utilizzata per ritrovare insegnamenti di ordine religioso e morale, propri di una concezione, tipicamente medievale, della natura come ‘simbolo’ di [...]
June 14, 2013 | Posted in
Cultura,
News |
Read More »

È stato il movimento anarchico ad attirare l’attenzione su ciò che è stato il proprio tempo e sulle cose di quel proprio tempo. Il Futurismo nasce così come antitesi verso l’arte ufficiale del Verismo umanitario e l’opera dei suoi promotori ha fatto sì che prevalesse quella pura volontà rivoluzionaria. Ma ci sono sempre due coscienze: [...]
June 7, 2013 | Posted in
Cultura,
News |
Read More »