Friday, April 11, 2025

Archive for the Category ‘News’

Catania: un affresco di parole

Catania: un affresco di parole

Un affresco. Questa è la prima parola che mi è sgorgata alla mente sfogliando le pagine del nuovo lavoro letterario di Vera Ambra. “Catania, alla scoperta della catanesità in parole” (ed. Akkuaria) è un miracoloso affresco della città etnea. Avete presente quando entrate dentro a una stupenda cattedrale e lungo le pareti vedete raffigurate le [...]

La catanesità in forma di parole

La catanesità in forma di parole

Parlare o scrivere di Catania è una cosa facile a fare, poiché la città si presta a mostrare apertamente i tesori di cui è vestita. Infatti, è evidente la bellezza che traspare dai progetti urbanistici ideati dal Vaccarini sullo stupendo sfondo dell’Etna, che incombe con il suo eterno pennacchio di fumo vagante e confuso tra [...]

È Rosso scabroso, prima prova narrativa di Dario Miele

È Rosso scabroso, prima prova narrativa di Dario Miele

Nei giorni che, forse, passeranno alla storia come quelli del “distanziamento sociale” – parola assai più brutta di “isolamento”, perché più burocratica e meno trasparente – esce un romanzo che ci parla, in modo limpido e diretto, di altri distanziamenti, privati e insieme sociali: di affidamenti e diffidenze, di confessioni e di maschere, di fusioni [...]

“Cronaca di un trapasso” di Pippo Nasca

“Cronaca di un trapasso” di Pippo Nasca

C’è una bellissima – parer mio – canzone di Niccolò Fabi che inizia così: “Hai presente quando sogni di morire, per vedere chi verrà al tuo funerale, per capire chi ti ha voluto bene, chi ti ha voluto male, hai presente?”; ecco, leggendo questo libro mi è sembrato di ascoltarla e anch’io, come Pippo, ho [...]

“Quando cadevano le nuvole” di Marta Limoli

A definire sinteticamente il contenuto di questa raccolta di poesie di Marta Lìmoli  sono sufficienti le parole che la stessa autrice cita nell’Introduzione, siamo in presenza di “un palloncino appena scappato via dalle mani e che richiama lo sguardo esclamativo…” Il cielo è lo scenario poetico in cui sentimenti e pensieri rielaborati nel tempo risalgono [...]

Conclusa l’avventura letteraria

Conclusa l’avventura letteraria

Conclusa l’avventura letteraria dal titolo “L’immaginario della realtà, Autori ed Editori a confronto” organizzato dall’Associazione AKKUARIA,  con cui GAEditori ha avuto la sua presenza con tre titoli diversi e una linea comune che li univa, Dio. Antonello La Piana ha introdotto il primo libro “Le mani addosso” dell’autrice Valeria Pagano, la quale, con il suo [...]

Premio Letterario L’Ebbrezza della vita

Domenica 8 dicembre 2019, si è conclusa la prima edizione del Premio Letterario L’Ebbrezza della vita. Una straordinaria e assolata Catania ha accolto i partecipati in un accogliente abbraccio che hanno calcato il palco del Teatro della Chiesa San Francesco di Paola di Catania. Ancora una volta la cultura ha vinto! Il taglio che si [...]

Premio L’Ebbrezza della vita al saggio “La Bibbia dell’Ecologia”

Premio L’Ebbrezza della vita al saggio “La Bibbia dell’Ecologia”

La Bibbia dell’ecologia di Roberto Cavallo presenta molti spunti interessanti, fornendo informazioni importanti riguardo la problematica che sempre più sarà d’attualità nei prossimi anni/decenni, cioè quella dei cambiamenti climatici causati dall’uomo. Apprezzabile poi, la minuziosa ricerca che l’Autore ha fatto nei testi biblici, individuandovi quei Versetti, Proverbi e Salmi che quasi sembrerebbero presagire – a [...]

Premio Ebbrezza della vita al libro di Adriana Di Grazia

Premio Ebbrezza della vita al libro di Adriana Di Grazia

 “…avevo imparato e avevo scoperto che leggere mi permetteva di sfogarmi, ritrovando i miei pensieri e ideali, mi risvegliava interessi facendomi appassionare… Scrivere per me era diventato terapeutico, non lo facevo per gli altri o per lodi, ma per vedere ciò che avevo dentro…” Sono le parole di Valeria la protagonista del romanzo “Non chiamarlo [...]

Premio Letterario L’Ebbrezza della Vita

Catania è una città sveglia e dormiente, caotica e silente, piena di sapori e odori agrodolci. Luogo dove la cultura s’intercetta nell’aria e si può cogliere in ogni angolo, si riduce spesso ad un evento straordinario a sé stante; appannaggio d’una esigua elite. Purtroppo, molte volte, ancora lo è. Eppure rimane un centro che sorprende, [...]

È vietato l'uso delle immagini e dei testi non autorizzato.
© 2016 Associazione Akkuaria
Associazione Akkuaria Via Dalmazia 6 - 95127 Catania - cell 3394001417
Registrata Ufficio Atti Civili di Catania il 3 maggio 2001 al n.ro 6010-3 - C.F. 93109960877
scrivi a: veraambra@akkuaria.com

Loading...