Saturday, April 05, 2025

Archive for the Category ‘News’

Trent’anni di musica ribelle a Catania

Trent’anni di musica ribelle a Catania

Nella Biblioteca Vincenzo Bellini di Catania, un interessante momento di condivisione che ha avuto come oggetto il libro di Davide Spampinato: “Trent’anni di musica ribelle a Catania” (e della seconda pubblicazione: “Il rock catanese in tre righe e due parole”), in occasione del “Maggio dei Libri”, campagna promozionale sostenuta dal Centro per il Libro e [...]

Un racconto davvero singolare

Un racconto davvero singolare

 Dario Miele Rosso scabroso Pagine 164 ISBN 978-88-6328-358-7 Con lo sfondo di una Catania descritta nei più intimi particolari e nei suoi luoghi più caratteristici, Dario Miele ci presenta un racconto davvero singolare. I due protagonisti, Paride portatore assoluto della precarietà odierna ma intriso di cultura classica e poetica e Lucio anticonformista perennemente insoddisfatto della [...]

Un viaggio nella Catania del 1907

Un viaggio nella Catania del 1907

Alfreto Sorbello La medaglietta ritrovata Pagine 318 Edizioni Akkuaria ISBN 978-88-6328-377-8 Alfredo Sorbello, in questo meraviglioso libro che pullula di storia e di arte, riporta alla luce la Catania di un tempo. Lo spunto del racconto nasce dal ritrovamento reale di una medaglietta tra i binari della stazione di Catania che porta l’autore a ricostruire [...]

Nasce il “Gioco di Giarre” per far conoscere le bellezze della città

GIARRE –  Si chiama il “Gioco di Giarre”, un simpatico ed istruttivo gioco a carte tra briscola e memory, il nuovo gioco da tavolo che utilizza coloratissime carte da gioco che invece di simboli tradizionali contiene foto e storia di beni monumentali, storici, di interesse architettonico e artistico di Giarre. Il gioco di Giarre, inventato [...]

Ecco il “Gioco di Giarre” per imparare la storia locale giocando a carte

Ecco il “Gioco di Giarre” per imparare la storia locale giocando a carte

      Chi ama i giochi da tavolo oltre che a Briscola o a Monopoli d’ora in poi potrà giocare anche al “Gioco di Giarre”, una sorta di “briscola” con le carte da gioco che invece di coppe, spade, mazze e oro raffigurano i monumenti, i palazzi i luoghi più importanti di Giarre, con tanto di [...]

Alla riscoperta di Giarre

Alla riscoperta di Giarre

 Giovedì 26 maggio 2022, alle ore 16:30 presso il Salone degli Specchi – Municipio di Giarre, in  via Callipoli 81 si terrà la presentazione del progetto “Alla riscoperta di Giarre”. Interverranno Leo Cantarella – Sindaco Antonella Santonoceto – Assessore alla Pubblica Istruzione Giuseppe Cavallaro – Assessore al Turismo e alle Attività Produttive Alfredo Sorbello – [...]

Per un (ri) ascolto di “LockDowning Street”

Per un (ri) ascolto di “LockDowning Street”

“Testimoni da nulla sono per gli uomini gli occhi e le orecchie, se hanno l’anima barbara” Eraclito, frammento 107. Si attaglia tale pensiero di un tempo senza tempo, all’ascolto del disco (lo appelliamo così, all’antica) “LockDowning Street”, opera corale di diversi artisti ma escita dalla arte chitarristica di Davide Sciacca, con il supporto pianistico di [...]

LockDowning Street è fuori in radio e in digitale

LockDowning Street è fuori in radio e in digitale

 É l’album che non ti saresti mai aspettato: da ascoltare con cautela. Non convenzionale, trasversale e folle. Metti 6 musicisti che decidono di superare la barriera di ogni standard per trovare la radice autentica della musica, aldilà di ogni lockdown, interiore esteriore e storico. Una prova d’autore sperimentale, in cui gli artisti coinvolti si sono lasciati guidare ed ispirare [...]

Juan Gregorio Hauciartz, un artista argentino

Juan Gregorio Hauciartz, è un giovane illustratore, nato nel 1992 a Lincoln, un piccolo paese della provincia di Buenos, Argentina.  A metà del 2021 è arrivato nelle Asturie, in Spagna. Fin da giovane ha alimentato  la sua grande passione per le arti grafiche, motivo per cui ha iniziato ad approfondire e studiare la materia. Passione [...]

La medaglietta ritrovata di Alfredo Sorbello

La medaglietta ritrovata di Alfredo Sorbello

Catania, anni ’70, una medaglietta ritrovata, come una macchina del tempo, trasporta la memoria di un anziano alla propria fanciullezza. Ai suoi occhi si materializza la città etnea nel 1907 mentre vive un momento favorevole ed è in fermento per i preparativi di una grande esposizione. Le energie cittadine vengono convogliate nella realizzazione dell’opera, dalle [...]

È vietato l'uso delle immagini e dei testi non autorizzato.
© 2016 Associazione Akkuaria
Associazione Akkuaria Via Dalmazia 6 - 95127 Catania - cell 3394001417
Registrata Ufficio Atti Civili di Catania il 3 maggio 2001 al n.ro 6010-3 - C.F. 93109960877
scrivi a: veraambra@akkuaria.com

Loading...