Monday, April 07, 2025

Archive for the Category ‘News’

La Bohème al Teatro Massimo Bellini

La Bohème al Teatro Massimo Bellini

  La stagione lirica del Teatro Massimo si è aperta con La Bohème. Si sa che le opere di Puccini commuovono, e non lasciano un attimo di tregua allo spettatore, che viene condotto ai livelli più sublimi dell’anima dalla prima all’ultima nota. Il regista Mario Pontiggia è riuscito a catturare lo spirito di questa vicenda [...]

Una piccola grande storia dentro il fiume inarrestabile della Storia

Una piccola grande storia dentro il fiume inarrestabile della Storia

Henri Raoul Bergez nasce in Francia alla fine degli Anni Venti, a Bordeaux. Già il suo luogo di nascita, sul mare, sarà paradigmatico della sua natura di uomo libero, inesausto, inquieto: proprio come le onde che bagnano Bordeaux. Mosso da una inquietudine rimbaudiana, a soli quattordici anni lascia la famiglia e la casa e parte [...]

Contro le regole: un ambizioso progetto di Giuseppe Scirè Brialei

Contro le regole: un ambizioso progetto di Giuseppe Scirè Brialei

 Vi avevamo presentato, proprio recentemente, una dettagliata intervista con il regista siciliano Giuseppe Scirè Brialei, un professionista che opera da anni, con grande successo, nel settore delle arti visive e cinematografiche e che presiede l’Associazione no profit ‘Visual Sense’; talento, estro, dedizione assoluta, ma anche meticolosa ricerca dell’esattezza, fanno di Giuseppe Scirè un perfezionista della [...]

Un uomo nell’ombra di Vera Ambra

Un uomo nell’ombra di Vera Ambra

Un romanzo storico che si legge tutto d’un fiato. Nel dipanarsi degli avvenimenti, dalla Francia degli anni trenta alla Seconda Guerra Mondiale, dalla Resistenza Francese agli accadimenti nella Legione Straniera, si segue con ansia la vita di un uomo che, cresciuto in una famiglia di umili condizioni, si oppose all’invasione nazista della Francia e divenne [...]

Tosca conclude la stagione lirica al Teatro Massimo di Catania

Tosca conclude la stagione lirica al Teatro Massimo di Catania

La stagione lirica del Teatro Massimo di Catania si conclude con Tosca. Tosca: una delle tante opere dissacrate e calpestate da pseudo registi, ha invece trovato nel nostro Teatro il suo giusto rispetto grazie all’allestimento del maestro Renzo Giaccheri che le ha restituito la giusta dignità ricollocandola nella sua giusta epoca e rispettandone il libretto. [...]

‘I maccarruni incunu a panza

‘I maccarruni incunu a panza

Vera Ambra, nell’omaggiare la sua amata città di Catania, è impegnata nella ricerca e nella trasmissione della catanesità che si esprime in tutte le sue forme. Con ‘I maccarruni incunu a panza ci offre una vetrina di una Catania che è un tripudio dicolori, sapori, cibi belli anche da vedere: dai banconi dei bar, ai [...]

“La grande occasione… chissà se va” al Villoresi di Monza

“La grande occasione… chissà se va” al Villoresi di Monza

Al Teatro Villoresi di Monza inizio di stagione all’insegna delle commedie brillanti con lo spettacolo musicale “LA GRANDE OCCASIONE… CHISSA’ SE VA”. Sabato 8 ottobre alle ore 21 e Domenica 9 ottobre alle ore 16! Una produzione J.L. Rodomonte Productions di Maria Carla Rodomonte che ha conquistato il direttore artistico Gennaro D’Avanzo. In scena Fioretta [...]

Luci ed ombre della resistenza

Luci ed ombre della resistenza

Vera Ambra ci regala un’altra meraviglia letteraria… lei che è da sempre abile prestigiatrice della narrazione, questa volta ci stupisce con un romanzo storico che ha dell’incredibile. Un libro, liberamente ispirato alla storia di Henri Raoul Bergez, che riporta alla luce la sua straordinaria ed epica impresa; un volume che parla di coraggio, di eroismo, [...]

Un uomo nell’ombra romanzo storico di Vera Ambra

Un uomo nell’ombra romanzo storico di Vera Ambra

Questo libro è nato per caso ed è liberamente ispirato ad un uomo che si presume fosse di nazionalità francese e che negli anni ’60 ha dato filo da torcere agli uomini della Guardia di Finanza. Il personaggio che è stato consegnato alla storia ha il nome di Henri Raoul Bergez, apolide, ex sommergibilista ed [...]

Catania 20 Settembre 2022: ricordando la Breccia di Porta Pia

Giorno 20 Settembre 2022, in occasione del 152° anniversario dell’evento storico della Breccia di Porta Pia ad opera del trentunenne capitano ebreo Giacomo Segre e del suo corpo d’armata che ha segnato la realizzazione del sogno di un’Italia unita. L’Istituto Comprensivo XX Settembre, intitolato alla memorabile data, celebrerà il ricordo con un incontro che si [...]

È vietato l'uso delle immagini e dei testi non autorizzato.
© 2016 Associazione Akkuaria
Associazione Akkuaria Via Dalmazia 6 - 95127 Catania - cell 3394001417
Registrata Ufficio Atti Civili di Catania il 3 maggio 2001 al n.ro 6010-3 - C.F. 93109960877
scrivi a: veraambra@akkuaria.com

Loading...