Friday, April 11, 2025

Author Archive

Premio Eccellenza 2024 a Pippo Nasca

Premio Eccellenza 2024 a Pippo Nasca

È con profonda stima e grande emozione che, in occasione dell’inaugurazione della Piccola Biblioteca in corsia presso l’Unità Operativa di Nefrologia e Dialisi dell’Azienda Ospedaliero Universitaria Policlinico “G.Rodolico – San Marco” di Catania ci si è ritroviati a celebrare un momento speciale: la consegna del Premio Eccellenza a Pippo Nasca. Questo riconoscimento è un omaggio [...]

Premio eccellenza Arte e Cultura 2024 alla dott.ssa Carmelita Marcantoni

Premio eccellenza Arte e Cultura 2024 alla dott.ssa Carmelita Marcantoni

L’associazione Akkuaria ha consegnato il Premio eccellenza Arte e Cultura 2024 alla dott.ssa Carmelita Marcantoni, Dirigente Medico Responsabile dell’Unità Operativa di Nefrologia e Dialisi presso l’Azienda Ospedaliero Universitaria Policlinico “G.Rodolico – San Marco” Catania, per il Suo straordinario impegno, alla dedizione verso i pazienti e all’alta professionalità che, ogni giorno, fanno della Nefrologia e Dialisi [...]

La Piccola Biblioteca in Corsia al San Marco di Catania

La Piccola Biblioteca in Corsia al San Marco di Catania

L’Associazione Akkuaria, da sempre impegnata nella promozione della cultura, su proposta dello scrittore catanese Pippo Nasca, ha dato vita a un progetto dal profondo impatto umano e sociale: la creazione di una piccola biblioteca all’interno del reparto Dialisi del Polo Ospedaliero San Marco di Catania. Questa iniziativa nasce dal desiderio di offrire ai pazienti sottoposti [...]

Il vaso di Pandora: Trionfali note lacerarono l’immobilità del silenzio

Il vaso di Pandora: Trionfali note lacerarono l’immobilità del silenzio

La sofferenza: fedele compagna del genio musicale di Beethoven in una prosa Edizioni Akkuaria Immaginate di essere privati dell’organo sensoriale preposto all’espressione di ciò che vi è di più intimo in voi; supponete, per un solo istante, di ridestarvi in una melmosa oscurità di suoni, in un arido deserto, privi di coordinate, smarriti, nella totale [...]

Lu Dimoniiu e i Carritteri di Carlo Barbera

Lu Dimoniiu e i Carritteri di Carlo Barbera

Si è svolta ieri sera, sabato 26 ottobre 2024, presso il teatro della Parrocchia di San Francesco Di Paola, la presentazione del CD Lu Dimoniiu e i Carritteri di Carlo Barbera, cantastorie messinese di spiccata sensibilità artistica e profonda connessione con le radici della tradizione siciliana. Con grande successo di pubblico ha presentato il suo [...]

Trent’anni di musica ribelle a Catania di Davide Spampinato

Trent’anni di musica ribelle a Catania di Davide Spampinato

Ho avuto il piacere di conoscere Davide circa 12 anni fa, quando su Radio Lab conduceva (in coppia con l’ottimo Tony Falbo) la sua solida creatura radiofonica, quel “Rock Buzz” che senza barriere spaziava tra passato e presente. Questa cosa mi colpì parecchio, fino ad allora ero abituato a sentire cose del tipo “per me [...]

Ivan Pozzoni, un poeta dei giorni nostri

Ivan Pozzoni, un poeta dei giorni nostri

Ivan Pozzoni è nato a Monza nel 1976. Si è occupato, a livello accademico di: filosofia del diritto, teoria del diritto, epistemologia e storia delle scienze, estetica, etica, teologia, sociologia dell’arte, storiografia filosofica, storiografia della letteratura, critica letteraria, sociologia, psicologia, psichiatria forense e medicina legale. Ha superato – come visiting student – i corsi accademici [...]

Catanisi da testa ‘e peri

Catanisi da testa ‘e peri

Ho il piacere di attribuirmi il vanto di aver condotto per mano Vera Ambra a occuparsi del vernacolo catanese nel modo e nella maniera a lei più congeniale. La qualcosa lei ha fatto scrivendo in italiano, farcito dai modi dire catanesi, inseriti con arte e sapienza e tali da far emergere le caratteristiche peculiari della [...]

Morire a vent’anni Antonio Zara: Medaglia d’oro al valor militare alla memoria

Morire a vent’anni Antonio Zara: Medaglia d’oro al valor militare alla memoria

«Giovanissimo finanziere in servizio nell’aeroporto intercontinentale di Fiumicino, si lanciava da solo, arma in pugno, ad affrontare un gruppo di terroristi che, dopo aver catturato degli ostaggi e compiuto una violenta azione di fuoco, correva verso un aereo fermo sulla pista. Sorpreso da altro terrorista sopraggiunto dietro di lui e costretto dall’arma puntatagli alle spalle [...]

Caleidoscopio di Irene Pavone

Caleidoscopio di Irene Pavone

Nella nota introduttiva all’opera, sarà la stessa autrice a fornire al lettore gli strumenti per entrare in confidenza con le sue parole e i suoi moti: guardare attraverso, giocare con la lente, permanente e mutevole. Condividere la leggerezza (e il peso) di certi vissuti che rimandano sempre a quella vita che condividiamo, l’essere tutti qui. [...]

È vietato l'uso delle immagini e dei testi non autorizzato.
© 2016 Associazione Akkuaria
Associazione Akkuaria Via Dalmazia 6 - 95127 Catania - cell 3394001417
Registrata Ufficio Atti Civili di Catania il 3 maggio 2001 al n.ro 6010-3 - C.F. 93109960877
scrivi a: veraambra@akkuaria.com

Loading...